Salerno - 13 ottobre 2023 - Evento celebrativo Progetto "Conoscere per accogliere"

Salerno - 13 ottobre 2023, ore 10.30-13.30 Evento celebrativo Progetto "Conoscere per accogliere:...

Corso FAD gratuito sulla Sindrome di Sjogren Primaria Sistemica

Corso FAD gratuito sulla Sindrome di Sjogren Primaria Sistemica 2023 con scadenza il 31 dicembre...

28 settembre 2023 - C'è Lisa con la Dott.ssa Lucia Marotta

28 settembre 2023, ore 19:00 C'è Lisa con la Dott.ssa Lucia Marotta Locandina c'è lisa -...

Rimini - 22 e 23 settembre 2023 - EXPO AID 2023

Rimini - 22 e 23 settembre EXPO AID 2023: “io, Persona al centro”. Anche A.N.I.Ma.S.S. ODV...

Progetto “Conoscere per accogliere: Dare speranza attraverso 50 racconti di Donne”

Progetto “Conoscere per accogliere: Dare speranza attraverso 50 racconti di Donne” Tutte le info...

Progetto “Conoscere per accogliere: Dare speranza attraverso la Fiaba”

Progetto “Conoscere per accogliere: Dare speranza attraverso la Fiaba” Tutte le info nel pdf...

Verona - 16 settembre 2023 - Inaugurazione della settima panchina azzurra

Verona - 16 settembre 2023, ore 11.00 Inaugurazione della settima panchina azzurra nel Piazzale...

14 settembre 2023 - diretta facebook AIFI

14 settembre 2023, ore 20.00-21.30 In diretta facebook AIFI si parlerà della Sindrome di Sjögren...

Capezzano - 9 settembre 2023 - Inaugurazione della sesta panchina azzurra

Capezzano, 9 settembre 2023 ore 20.00 Inaugurazione della sesta panchina azzurra a Capezzano il 9...

04 Settembre 2023 - Evento SIR "Novità sulla Sindrome di Sjogren"

Lunedì 4 settembre, dalle ore 18.00, Evento SIR online dal titolo Novità sulla Sindrome di...

  • Salerno - 13 ottobre 2023 - Evento celebrativo Progetto "Conoscere per accogliere"

  • Corso FAD gratuito sulla Sindrome di Sjogren Primaria Sistemica

  • 28 settembre 2023 - C'è Lisa con la Dott.ssa Lucia Marotta

  • Rimini - 22 e 23 settembre 2023 - EXPO AID 2023

  • Progetto “Conoscere per accogliere: Dare speranza attraverso 50 racconti di Donne”

  • Progetto “Conoscere per accogliere: Dare speranza attraverso la Fiaba”

  • Verona - 16 settembre 2023 - Inaugurazione della settima panchina azzurra

  • 14 settembre 2023 - diretta facebook AIFI

  • Capezzano - 9 settembre 2023 - Inaugurazione della sesta panchina azzurra

  • 04 Settembre 2023 - Evento SIR "Novità sulla Sindrome di Sjogren"

DA NON PERDERE  

Segnalazione al governo delle criticità e bisogni inevasi della sindrome di Sjögren primaria sistemica

----------------------------

Appello al governo per inserimento di Sjögren prima sistmica come rara

----------------------------

La sabbia negli occhi - Il film

----------------------------

Siamo Noi - “Così la mia battaglia contro la malattia è diventata un film”

----------------------------

L'amante Sjogren - Corto completo - free

----------------------------

Sindrome di Sjögren, conoscerla per curarla

----------------------------

Vedi: "La sabbia negli occhi" - Il film

Interviste, video e informazioni dettagliate

----------------------------

La drammatica testimonianza di Lucia Marotta, malata invisibile

----------------------------

Video dell'inaugurazione del'incubatore cellulare

Donazione incubatore Clinica AOUI Verona 2018

   

Contatore della Solidarietà  

21/06/2023

5000 €

 

L'appello della Presidente Animass

Articolo di Fondazione Serono

Il contatore è stato azzerato a metà dicembre 2015 per il finanziamento, tramite le vostre donazioni, dei seguenti progetti:

Progetto da Finanziare

   

Progetti Sociali  

   

stemma univ ferraea

Ferrara

L'Associazione ha devoluto un contributo liberale di 25000,00 (venticinque mila) euro pari, circa, al 50 % del costo complessivo del progetto.

Il progetto di "Genetica ed epidemiologia della Sindrome di Sjogren"  è proposto dal  Prof. Michele Rubini, genetista dell'Università di Ferrara.

Il progetto prevede una fase attiva di raccolta dati e materiali biologici di 6 mesi, un periodo di 5 mesi in cui verranno condotte le indagini genetiche ed istologiche / molecari; ed un ultimo mese per completare le analisi statistiche e computazionali.

il progetto avrà una durata di 12 mesi.

Il professore si avvarrà della collaborazione di un team altamente qualificato di esperti dell'Università di Ferrara.

   

Focus sulla sindrome di Sjögren: a che punto siamo e dove stiamo andando?

Obiettivo di questo articolo è fare il punto sulle recenti ricerche in campo immunologico e clinico che hanno portato a notevoli progressi nella diagnosi, prognosi e trattamento della malattia e descrivere il ruolo svolto dal farmacista nel processo assistenziale dei pazienti affetti da pSS.

Articolo in Italiano

   

Ricerche epidemiologiche

E' la fine della discriminazione subita da decenni dai malati!

 

  • Progetto di Ricerca Epidemiologica pubblicato su "The New England Journal of Medicine":

 

  • Ricerca epidemiologica Cinese: La Sindrome di Sjogren è rara

Documento in Inglese

Documento in Italiano

   

Lettere di vicinanza

Alleghiamo alcune delle tante Lettere di vicinanza pervenuteci dalle massime Autorità Istituzionali e Politiche.

   

Regali Solidali  

   

Galleria Foto  

   

Galleria Video  

   
© A.N.I.Ma.S.S. ODV - 2005 - Tutti i diritti sono riservati.